Infissi di lusso residenze

Residenze private italia

Infissi di lusso residenze


La presenza degli infissi Capoferri nel ambito delle residenze private di lusso si è affermata negli anni in Italia e all’estero.
La scelta di materiali di pregio, l’avanzata tecnologia, l’incessante ricerca e la capacità di combinare armoniosamente la nostra creatività con l’estro di grandi architetti hanno fatto in modo che il nome dei nostri infissi appaia oggi al fianco di celebri firme del design.
È proprio il settore privato a stimolare la produzione di serramenti su misura, studiati per le esigenze più varie, le collocazioni più inusuali e il piacere di creare un prodotto che valorizzi e si amalgami con l’estetica di architetture inedite.

Occupiamoci dell’Italia e citiamo, ad esempio, una residenza privata di lusso alle porte di Chieti, per la quale l’Architetto Valbonesi ha progettato uno spazio senza tempo, nel quale materie prime storiche e tradizionali come legno e pietra si sposano col disegno moderno e contemporaneo della villa. Capoferri ha concepito infissi scorrevoli di notevoli dimensioni con apertura motorizzata, riuscendo ad esprimere con eleganza l’austerità e il rigore del progetto.

Tra le belle residenze del centro Italia, ricordiamo, a Mantova, un lussuoso edificio, inusuale sotto l’aspetto tecnico e per il materiale impiegato. Non passa inosservata l’originalità della chiusura della Jacuzzi, realizzata attraverso un serramento motorizzato curvo, che permette di entrare nella vasca interna per poi trovarsi all’esterno dell’abitazione semplicemente facendo girare l’anta.

Per una residenza privata di lusso a Formigine, in provincia di Modena, l’Arch. Elena Pancaldi ha progettato un luogo ispirato all’idea della purezza delle linee, fuori dal tempo, che si contraddistingue per minimalismo estetico e la funzionalità. A Capoferri il compito di comunicare tutto questo attraverso infissi in bronzo ossidato e grigliati in legno di cedro, motorizzati e apribili a ginocchio, che col loro movimento creano giochi architettonici in facciata.

Tra le più celebri residenze di lusso nazionali, vale la pena ricordare, a Torino, un progetto dell’architetto Recchi. I complessi processi meccanici scompaiono in un armonioso connubio con la natura, la luce avvolge e penetra negli ambienti e la preferenza di materiali risulta in perfetta sintonia con l’ambiente. Con indubbia maestria, la tecnica al servizio di un’opera visionaria, porta a risultati di inedita bellezza.

Ma tra le tante residenze di lusso non possiamo dimenticare quelle che per il nostro paese rappresentano un bene artistico appartenuto alla storia. Villa Mostaccini, una delle più prestigiose ville liguri, situata sulle alture di Bordighera, è stata edificata nel 1932 in tipico stile tardo rinascimentale. Nel 2016 la villa ha subito un minuzioso restauro che ha avuto come obiettivo il mantenimento di tutti i dettagli che ne contraddistinguono la bellezza. Capoferri, su indicazione dell’architetto Maiga si è occupata della sostituzione di tutti i serramenti in legno, dei davanzali, degli imbotti e del restauro filologico delle parti non sostituite, rispettando l’impianto estetico storico.

Contattaci

    Per proseguire occorre prestare il consenso al trattamento dei dati per tutte le finalità meglio descritte nell'informativa resa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa (Privacy Policy)

    Acconsento a ricevere materiale pubblicitario inerente le attività, i servizi e prodotti di Capoferri Serramenti S.p.a. (Materiale Promozionale)

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri