Contattaci
Residenze di lusso, edifici storico-artistici o stabili industriali ad elevato rischio dovuto alla tipologia di attività svolta richiedono serramenti di sicurezza con caratteristiche fondamentali, che ne determinano inequivocabilmente l’efficacia.
Per sentirsi certi della sicurezza dei serramenti è necessario affidarsi ad esperti del settore.
L’industria moderna offre molte soluzioni, più o meno idonee, ma che spesso lasciano a desiderare in estetica.
Capoferri è da sempre attenta alle problematiche relative all’effrazione, senza mai perdere di vista il fattore estetico. Quest’ultimo non può certo venire meno quando il committente è un celebre architetto di fama mondiale come Renzo Piano, Michele de Lucchi, David Chipperfield, Bohlin Cywinski Jackson, Antonio Citterio & Partners e altri celebri nomi, che hanno affidato le elaborate strutture dei serramenti delle loro opere alla nostra equipe.
Vivere in ambiente sicuro contribuisce al benessere quotidiano, ma, certo, l’idea di protezione deve fondersi con l’espressione della bellezza che asseconda i gusti personali.
Così Capoferri è in grado di fondere l’esperienza e l’alta ingegnerizzazione con fondamentali caratteristiche estetiche.
Da ciò nascono infissi blindati, antintrusione e anti-proiettile perfettamente armonizzati con l’estetica dell’edificio in cui sono inseriti.
Ne deriva anche la scelta di realizzare la ferramenta completamente in acciaio inox, dimensionata in relazione al peso delle ante e rigorosamente certificata antieffrazione UNI EN 356 classe RC3.
Inoltre, i dispositivi di sicurezza aggiuntivi, il tipo di vetro, gli scuri esterni e l’inserimento di barriere a infrarosso o altri sistemi che rilevano eventuali movimenti hanno caratteristiche che definiscono le proprietà di un serramento destinato a garantire la massima efficacia.
I sistemi di fissaggio a muro ingegnerizzati collaborano anch’essi a una maggiore resistenza allo scasso.
Il vetro per i serramenti di sicurezza riveste un ruolo fondamentale nella realizzazione dell’intero infisso. La progettazione ruota attorno alla sua composizione, per creare un serramento che può arrivare alle classi più alte di antieffrazione.
Per migliorare la protezione di una casa, occorrono serramenti di sicurezza con standard di qualità severissimi. Non limitiamo la scelta a semplici serramenti antintrusione, ma valutiamo insieme ad un esperto le possibilità di tutelare l’ambiente e chi lo abita con sistemi che ti proteggano anche da possibili infortuni.
Consigliamo, perciò, di valutare attentamente a quali elementi è necessario affidare la sicurezza.
Capoferri utilizza da sempre vetri antiferita, anticaduta, antivandalismo-anticrimine e antiproiettile-antiesplosione, adatti a sopperire alle esigenze di sicurezza più comuni e anche alle più rare e rischiose.
La combinazione di vetri ad alta resistenza, telai e meccanismi altamente ingegnerizzati ha consentito di raggiungere il 3° livello della normativa “STANAG” che classifica le armi militari NATO.
Il grande pregio di questi serramenti con elevatissime caratteristiche tecniche e dispositivi di sicurezza è anche quello di avere un’estetica impeccabile, mai appesantita dalle strutture protettive, che risultano completamente invisibili.
Così, se la villa dei sogni ha ampie pareti vetrate o grandi lucernari, non temere per la sua sicurezza, perché dalla raffinatissima soluzione Platheà alle molte altre opzioni personalizzate, possiamo rendere l’ambiente assolutamente sicuro senza privarlo della leggerezza e ariosità che merita. Poniamo la stessa attenzione anche nei serramenti di banche, uffici postali, attività commerciali, gioiellerie, musei e gallerie d’arte.
Dispositivi di sicurezza aggiuntivi, come sistemi di fissaggio a muro ingegnerizzati rendono il serramento resistente all’effrazione.
La scelta di telaio e vetro deve essere abbinata a dispositivi che collaborino alla generale sicurezza dell’infisso. La ferramenta progettata e dimensionata a seconda delle esigenze consente la progettazione di infissi che possono arrivare alle classi più alte di protezione.
Non temere che una bella e ampia vetrata o la luminosissima vetrina di un negozio o la struttura minimale di una galleria d’arte possano essere scalfite nella bellezza da strutture e meccanismi troppo invadenti e pesanti. È premura di Capoferri unire sapientemente sicurezza, funzionalità ed estetica. La frequente collaborazione con celebri architetti conosciuti a livello internazionale stimola continuamente la capacità dell’azienda di flettere le esigenze tecniche dei prodotti alle più varie richieste estetiche dei committenti. Ci troviamo così, costantemente, a realizzare serramenti di sicurezza con caratteristiche elevatissime, ma sfuggenti all’occhio, che rendono ogni ambiente protetto e rassicurante per chi lo vive e per il suo contenuto.
Tutti i nostri segreti sono raccolti in un’opera d’arte. In Piazzetta Brera, a Milano, Cherubino Gambardella e Simona Ottieri hanno celebrato con lo “Scrigno del Cielo, l’architettura in una finestra” l’abilità meccanica e l’anima artigianale e manifatturiera, che caratterizza i serramenti Capoferri. Al suo interno sono incastonate una miriade di serrature, cerniere, staffe, ferramenta in ottone, bronzo, alluminio e acciaio. Certamente rappresenta una parte relativamente ricca dei nostri dispositivi aggiuntivi, ma il fatto stesso che esista un pezzo artistico in nostro onore in uno dei luoghi più noti del Paese è emblematico del valore delle nostre opere.
Per una casa sicura o perché un’attività o stabilimento industriale siano al riparo da effrazioni, anche gli scuri esterni possono essere un ulteriore elemento di protezione.
Gli scuri esterni prodotti nei nostri stabilimenti vengono studiati e realizzati affinché possano essere un primo ostacolo per i malintenzionati ed è per questo che anche i sistemi di fissaggio a muro sono fortemente ingegnerizzati.
Quanto è importante fondere la qualità del prodotto con un aspetto accattivante, raffinato e sempre in armonia con l’edificio a cui appartiene?
Profili sottili e linee minimali possono appartenere anche ad infissi strutturalmente solidi e resistenti. Capiamo profondamente la tua esigenza di sentirti al sicuro nel tuo ambiente e di volerne proteggere il contenuto.
Sappiamo anche che, soprattutto nel caso di abitazioni e residenze di lusso, l’estetica ha un impatto forte sulla soddisfazione di chi li vive. La collaborazione coi grandi dell’architettura ci ha, così, spinto a perfezionare la nostra capacità di combinare funzionalità e estetica.
In che misura gli scuri blindati e i sistemi di oscuramento sono capaci di dare alla tua facciata una punta di originalità? Se realizzate nei giusti materiali, lasciando prevalere la leggerezza e ariosità delle forme, sapranno dare personalità alle facciate e agli interni e il serramento blindato, dalle caratteristiche tecniche invisibili al profano, assicurerà l’ambita tranquillità.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri