Contattaci
La progettazione dei serramenti è strettamente connessa ad alcuni fattori imprescindibili quali dimensioni, orientamento e posizione.
Da essi dipendono l’estetica e la funzionalità di porte e finestre, ma non solo. Lo studio di un progetto basato su queste valutazioni consente una migliore efficienza energetica e notevoli risparmi sui consumi.
A questo si aggiunge l’importanza che questi fattori hanno sull’ambiente. Poter ridurre l’attività degli impianti di riscaldamento grazie alla migliore capacità degli infissi di trattenere il calore nella stagione fredda o di impedirne l’ingresso in quella calda permette di ridurre le emissioni di Co2 nel pianeta, proiettandoci in un’ottica green alla quale non possiamo più rinunciare.
Specializzazione nel settore degli infissi significa oggi sapersi dedicare a progettazione, realizzazione e installazione di ciascuna tipologia di serramenti, tenendo l’attenzione salda su alcuni cardini:
Creare serramenti accontentando le richieste di un’ampia clientela internazionale vuol dire impegnarsi in una continua ricerca verso tecnologie all’avanguardia.
Perciò il nostro nome è fortemente connesso all’idea di serramenti di ultima generazione, realizzati per edifici di alta portata architettonica. Spiccano per la bellezza e le linee pulite che ne contraddistinguono il disegno, e che celano lil lavoro di studio e ricerca che si concretizza nell’alta tecnologia dei nostri prodotti.
Non a caso i serramenti Capoferri sono scelti per edifici storici e pubblici commissionati da architetti e designer di fama mondiale come Renzo Piano, Michele de Lucchi, David Chipperfield, Bohlin Cywinski Jackson, Antonio Citterio & Partners e altri celebri nomi.
In linea con le più contemporanee esigenze ambientali, i nostri serramenti, senza distinzione di tipologia, sono realizzati in un’ottica di sostenibilità, che si concretizza nell’impiego di soluzioni innovative ed efficienti, che si prendono cura dell’ambiente
Un tempo l’efficienza energetica non rientrava nelle preoccupazioni primarie della nostra attività, ma oggi è il perno su cui ruota il nostro lavoro. I nostri serramenti innovativi sono qualitativamente superiori, resistenti all’usura e con i più elevati valori di isolamento termico.
Il taglio termico contraddistingue le nostre porte e finestre, assicurando un’ottima tenuta anche su vetrate di grandi dimensioni.
Ogni tipologia di serramento ha caratteristiche specifiche in base alla sua destinazione d’uso:
Ognuno di questi contesti richiede una tipologia di infisso diversa che assolva alle necessarie funzioni di:
Realizziamo, infatti, serramenti di sicurezza per edifici a medio ed elevato grado di rischio. Addirittura col modello BL200 raggiungiamo livelli di sicurezza molto alti superando il limite di resistenza alle armi civili, fino al 3° livello della normativa “STANAG” utilizzata per classificare le armi militari NATO.
L’impiego di differenti materiali ci permette di assecondare le esigenze estetiche dei committenti e di individuare la soluzione perfetta per l’edificio in cui devono essere inseriti.
I serramenti in metallo M50, che realizziamo combinando elementi pieni e tubolari, sono efficienti infissi a taglio termico, trafilati o laminati con interposto profilo in legno. Ci consentono massima personalizzazione in base alle dimensioni previste. Possono essere realizzati con aperture di ogni forma, dimensione e genere. Massima efficienza in un minimo ingombro, saldature non visibili, e profili senza fermavetro offrono l’assoluta essenzialità che ben si sposa con le differenti estetiche.
I serramenti in legno SC80 e SC100, dello spessore di 80 e 100 mm, sono concepiti per vetrate isolanti e di sicurezza.
La possibilità di personalizzazione, li rende flessibili a ciascun progetto, senza vincoli di forma e misura.
SC80 e SC100 in legno lamellare assicurano un’alta tenuta alle intemperie, stabilità contro le deformazioni e un isolamento termico e acustico incomparabile oltre ad un elevato livello di sicurezza.
Anche Serrabito 98, ovvero i nostri serramenti in legno lamellare ad incastri e metallo SA98, e MW70 in metallo e legno permettono un elevatissimo livello di personalizzazione che li rende flessibili ai più svariati disegni, avvicinando alla nostra azienda i grandi nomi del design internazionale.
Scegliamo per essi la tipologia di apertura adatta al contesto, agli spazi, alle dimensioni e alla funzione richiesta:
Le dimensioni dei serramenti determinano le nostre scelte in fatto di progettazione.
Plathéa è la nostra linea di serramenti di grandi dimensioni contraddistinta da infissi extra sottili con una performance di livello molto elevato.
Grazie alla loro struttura minimale abbattono ogni barriera visiva con l’esterno permettendo una visuale ampia e luminosa dall’interno e un impatto visivo leggero e minimale dall’esterno.
Il loro aspetto leggero non inficia minimamente sulla resistenza ai venti e all’acqua, facendo loro meritare la conformità ai più alti standard qualitativi.
Frutto di una tecnologia avanzata, questo non è l’unico serramento Capoferri che stupisce per forma e dimensioni.
Ferrofinestra è un altro infisso che coniuga dimensioni di riguardo e stile in un unico prodotto dall’alta efficienza energetica.
In base alle dimensioni scegliamo la migliore soluzione per l’apertura. Per i serramenti particolarmente ampi prediligiamo aperture motorizzate e fluide, che oltre a facilitare la movimentazione, garantiscono prestazione, durata e qualità del serramento stesso.
Indipendentemente dalle dimensioni, i nostri serramenti nascono da una meticolosa progettazione e da un’accurata lavorazione che si conclude solo con un’installazione precisa da parte del nostro personale di montaggio.
Lo studio di orientamento e posizione dell’edificio e dei suoi serramenti è fondamentale per l’efficienza energetica dello stabile sia in termini di calore che di illuminazione.
A ciò si aggiunge che la scelta del giusto orientamento ha una valenza salutare per corpo e mente di chi vive nell’edificio. Questo è l’ambito curato dalla bioarchitettura che guarda oltre il mero aspetto tecnico abbracciando in modo olistico il mondo dell’abitare. Le discipline orientale fanno da maestre in questo campo, fornendo indicazioni sull’orientamento delle stanze e sulla posizione dell’arredo in modo da favorire il riposo e tutte le attività quotidiane. Nel nostro campo posizione e orientamento sono strettamente correlati alla scelta degli infissi più adatti.
Seguendo linee progettuali generiche potremmo sintetizzare dicendo che l’esposizione a Sud favorisce l’irraggiamento solare, ma con questa indicazione di massima di interseca molti altri fattori:
Il fulcro delle nostre indagini prima di passare alla fase progettuale è capire se dobbiamo trattenere il calore o respingerlo, se dobbiamo mantenere gli ambienti freschi anche quando fuori è molto caldo o se dobbiamo contrastare il freddo proveniente dall’esterno.
Attorno a queste valutazioni verte la scelta del tipo di serramenti da installare, le sue caratteristiche tecniche e la sua efficienza.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri