Home / Progetti / Culturali e religiosi / Pinacoteca Agnelli Lingotto, Torino Italia, Renzo Piano building workshop
La Pinacoteca Agnelli al Lingotto di Torino si è presto meritata il soprannome di Scrigno per la straordinaria qualità dell’opera così come dei tesori che custodisce. Anche in questo caso Renzo Piano non ha voluto compromessi per raggiungere il disegno estetico che aveva in mente: forzando la tecnica e la manifattura al servizio delle proprie visioni. Capoferri ha svolto un meticoloso processo di ricerca: tecnica, progettuale e nei materiali per soddisfare le richieste del grande architetto. All’ultimo piano della storica sede Fiat del Lingotto, sorge questo edificio sopraelevato sul quale sono disposti in linea su una superfice molto ampia i serramenti in acciaio inox. La posizione e l’ampiezza del fronte richiedevano caratteristiche di resistenza al vento molto elevate, da combinare con l’estetica di profili estremamente sottili. Per soddisfare quest’esigenza i serramenti sono stati costruiti da lastre di acciaio inox, saldate e rifinite alla perfezione per nascondere qualsiasi giunto meccanico. E’ stato inoltre sviluppato un meccanismo speciale che permette l’apertura di più ante a pivot senza montate fisso, pur mantenendo un’ottima tenuta strutturale grazie a un telaio fisso telescopico. Di grande finezza tecnica è lo sviluppo di una chiusura a pavimento a mo’ di mezzaluna.
PROGETTO:
Renzo Piano Building Workshop
CLIENTE:
Fiat Engineering
LUOGO:
Torino, Italia
ANNO:
2002
NOTE:
Finestre in acciaio inox e vestibolo realizzati su misura.
OTHER PROJECTS
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri