Home / Progetti / Culturali e religiosi / Auerberg Chapel, Auerberg Germania, Michele De Luchi aMDL
Michele De Lucchi è considerato il poeta dell’architettura, per la sua sensibilità estetica, la ricerca di una visione intima e spesso artigianale del progetto, la delicatezza del tratto estetico. Fattori che troviamo intatti nel progetto di una piccola chiesa che sorge ad Auerberg. Il progetto nasce dalla richiesta del committente di dare dimensione reale alle meravigliose opere scultoree che De Lucchi personalmente realizza in legno. Opere per collezionisti. Partendo da queste premesse artistiche, a Capoferri è stato chiesto di assecondare i desideri dell’architetto e rendere possibile questa traslazione dal piccolo al grande, dalla scultura in legno a luogo per la preghiera e contemplazione. Il progetto ha richiesto la progettazione e sviluppo del tetto – sia per la struttura a vista in legno che per la copertura in bronzo – e dei serramenti in bronzo, di originalissimi frangisole ricavati da blocchi di rovere antico, fino ad includere il peculiare ingresso della cappella realizzato con il vestibolo in bronzo massiccio. Un progetto completo, arricchito dall’impiego di materiali eterogenei continuamente in equilibrio tra loro, per il quale la Contract Division di Caproferri ha potuto esprimere al massimo grado la propria capacità di interpretare le esigenze del progettista. Photos courtesy of Thomas Koller.
PROGETTO:
Michele De Lucchi aMDL
CLIENTE:
Non dichiarato
LUOGO:
Auerberg, Germania
ANNO:
2012
NOTE:
Finestre e porte in rovere realizzate su misura, finiture in bronzo, struttura del tetto e copertura.
OTHER PROJECTS
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri