Contattaci
I frangisole per esterni, come oscuranti e ombreggianti rivestono le facciate di edifici pubblici e residenze private, caratterizzandole per stile e funzionalità.
Il frangisole moderno ha un ruolo estetico importante. La risposta contemporanea alla necessità di benessere e riparo dai raggi solari dà origine a soluzioni raffinate e talvolta originali.
Grazie ad essi creiamo angoli intimi e atmosfere rilassanti in grado di esaltare l’intrinseca bellezza degli stabili.
Al centro della nostra attenzione il comfort abitativo, la soddisfazione del cliente e la sintonia e collaborazione con architetti e progettisti.
In questo caso i frangisole per esterni assumono un ruolo fondamentale per l’aspetto estetico degli edifici e per garantire un’atmosfera ottimale e distensiva al loro interno.
I frangisole offrono svariati vantaggi rispetto alle comuni persiane o agli scuri.
In Italia hanno preso campo lentamente, ma oggi rappresentano un sistema molto più apprezzato rispetto ai metodi oscuranti tradizionali. Più all’avanguardia sono paesi come Svizzera, Germania e il Nord Europa che da anni li hanno scelti come sistema oscurante per case e uffici.
Innovativi e moderni, i frangisole sono una delle soluzioni più adottate dagli architetti negli edifici o negli appartamenti a basso consumo energetico. Essi permettono, infatti, un miglior controllo e uso delle radiazioni solari.
Sono concepiti per modulare la luce del sole, che non abbandona mai completamente le stanze, ma le pervade a diversi gradi di intensità modulabili attraverso regolazioni manuali o motorizzate.
Le lamelle in alluminio che li compongono sono sagomate in modo da renderle più rigide e riflettere meglio i raggi solari.
Il loro uso è indicato, oltre che nelle abitazioni e nei locali adibiti ad ufficio, soprattutto dove sono presenti grandi vetrate.
Essi danno la possibilità di modulare il loro angolo di orientamento al sole così da regolare l’ingresso della luce.
I frangisole per esterni sono altamente performanti.
In base alle dimensioni e alle richieste, progettiamo frangisole a movimentazione manuale o automatizzata, con ferramenta progettata e costruita interamente all’interno delle officine della nostra azienda, utilizzando materiali e componenti di ultima generazione.
Insieme al progettista individuiamo la dimensione e la forma di lamelle ideale, che permettano la migliore modulazione del passaggio di luce, secondo parametri ottico luminosi ed energetici. Tutto questo non ci distoglie dalla consueta attenzione all’estetica, così creiamo giochi insoliti nelle movimentazioni, forme inusuali e armonie nuove in facciata. Grazie ai frangisole vestiamo gli edifici di un dinamismo innovativo, che fa delle abitazioni strumenti attivi nella ricerca del benessere di chi le abita.
Amiamo portare come esempio i frangisole concepiti per una residenza privata realizzata con l’architetto Recchi qualche anno fa. Efficienza energetica e armonia si incontrano sul loro rivestimento di cedro rosso con pannelli automatizzati con chiusure a ginocchio pivotanti e scorrevoli. Inoltre, la casa è dotata di un sistema di controllo solare con apertura motorizzata, che garantisce una funzionalità protesa ad una visione ecologica dell’edilizia.
Diverse solo tipologie di frangisole per esterni. L’idea di questi discreti ripari nasce dalle mashrabiye, luogo prescelto per lasciar filtrare con mitezza la luce solare nelle abitazioni e godere della frescura anche nei pomeriggi assolati nei paesi a sud del Mediterraneo. La struttura che costituisce le mashrabiye non è altro che un insieme di grate disposte in composizioni elaborate, come copertura a piccoli balconi. La loro funzione non è solo quella di mantenere la temperatura ottimale all’interno delle abitazioni, ma anche di proteggere gli interni da occhi indiscreti, regalando alla casa la privacy necessaria per vivere con agio i momenti di relax. Non a caso mashrabiya deriva dalla parola araba shrab, che significa bere, in linea con l’uso che spesso si faceva e tuttora si fa di questi spazi protetti. Qui, infatti, i familiari trascorrono le ore calde del giorno sorseggiando bibite rinfrescanti e dialogando.
Lasciandoci ispirare dalla ricerca per un comfort abitativo ambito da ogni popolo a ogni latitudine, affascinati dalla bellezza di facciate simili a scrigni, abbiamo scelto di elaborare nuove visioni della protezione dai raggi solari, creando frangisole di diverse tipologie. Discostandoci da uno stile prettamente orientale, facciamo del frangisole un elemento moderno e funzionale capace di dare personalità alla facciata.
Così realizziamo frangisole per esterni di tante tipologie e con sistemi di apertura diversificati in base alle esigenze progettuali:
Sicuramente, tra le tante tipologie, la più scenografica è l’apertura a ginocchio, che crea giochi architettonici in facciata e offre un riparo modulabile dalla luce solare. Offre il massimo delle prestazioni estetiche su edifici con ampi spazi circostanti, che consentano di godere della curiosa apertura dei pannelli. A frangisole chiusi l’edificio appare protetto da un velo capace di proteggere dal calore e di creare l’ideale termico al suo interno.
I frangisole in alluminio basculanti hanno una duplice funzione: proteggono gli interni dalle radiazioni solari e movimentano gli esterni, trasformando la facciata lineare in una vivace alternanza di forme. Si addicono per questo, in particolare, a edifici bassi, dotati di giardino, in cui godere anche all’esterno dell’ombra guadagnata dal frangisole aperto.
I frangisole scorrevoli possono essere a lamelle spaziate o con pannello oscurante. L’ultima è di certo una scelta più radicale, che lascia la casa avvolta nella luce diurna e la protegge integralmente a pannello completamente chiuso, durante i momenti di riposo. Sono perfetti per le parti della casa più esposte, per un’area adibita al relax o negli spazi aggettanti su aree condivise o di passaggio, come può essere la stanza che affaccia sulla piscina o sul solarium.
Infine, a bilico è certamente un frangisole per esterni importante, che offre un forte impatto visivo se concepito per grandi superfici vetrate e con ampi spazi per la movimentazione. Tra le varie tipologie, questa necessita di spazi che contrastino la sua funzionale imponenza. Oscurante o forato, è comunque una soluzione di carattere.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri