Contattaci
CAPOFERRI ALLA TRIENNALE DI MILANO
“Durante l’anno europeo dedicato al Patrimonio Culturale, Capoferri promuove una mostra dedicata al ruolo dell’architettura nel ricucire il rapporto tra memorie storiche ed esigenze contemporanee.
“Re-build in the built environment” è un racconto, a cura di Simona Galateo, che attraverso una serie di progetti internazionali indaga la relazione tra architettura e patrimonio costruito.
Saranno esposti in mostra disegni tecnici, elementi di progetto e fotografie di Giovanna Silva, che presentano quattro progetti nei quali Capoferri ha coniugato le esigenze normative e formali di tutela storica poste dalle Soprintendenze con i requisiti estetici e prestazionali richiesti dai progettisti:
I progetti sono testimonianza dell’importanza di approcci progettuali finalizzati alla valorizzazione del patrimonio esistente, al suo riuso in termini più contemporanei – con l’attivazione di nuove funzioni o cicli vitali – e alla necessità di curare il il dettaglio architettonico fin nei minimi particolari.
La mostra è stata anche l’occasione per la Triennale di Milano di realizzare un intervento nella struttura stessa della sala espositiva: la riapertura delle tre finestre originali progettate da Giovanni Muzio nel 1933, primo passo verso la rilettura e il ritorno dell’impianto architettonico al suo disegno originario.
Re-build in the built environment
Quattro architetture per la valorizzazione del patrimonio costruito
Una mostra in collaborazione con Capoferri
14 dicembre 2018 – 20 gennaio 2019
La Triennale di Milano
Martedì – domenica, 10.30 – 20.30
Ingresso gratuito
Progetti in mostra:
Morgan Library | New York | RPBW
Terrazza Triennale | Milano | OBR Paolo Brescia e Tommaso Principi
Gallerie d’Italia, Palazzo Anguissola | Milano | aMDL Michele De Lucchi
Tempio Capitolino | Brescia | Comune di Brescia e Soprintendenza per i BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI
Curatore scientifico: Simona Galateo
Allestimento: Piovenefabi
Fotografia: Giovanna Silva
Grafica: parcodiyellowstone
Ufficio Stampa: Nemo Monti
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri