MATERIALI
LegnoI serramenti di design in legno realizzati da Capoferri sono frutto della meticolosa lavorazione di materiali di alto pregio.
Gli infissi in legno sono la gemma della manifattura dell’azienda, la cui produzione richiede in gran parte l’intervento manuale, mentre le macchine rappresentano solo una fase del ciclo produttivo.
Capoferri seleziona le essenze soprattutto basandosi sulle loro proprietà di resistenza al tempo e all’usura anche in condizioni ambientali critiche. Il legname viene meticolosamente scelto e tagliato seguendo procedure ottimali dal punto di vista qualitativo. Un’accurata stagionatura ne assicura la stabilità e il costante mantenimento delle sue caratteristiche, condizione imprescindibile per ottenere un prodotto durevole. Solo successivamente Capoferri è in grado di realizzare i suoi serramenti di design in legno, verniciando con svariate finiture o, in alcuni casi, lasciando il legno ossidare lentamente fino ad assumere la particolare colorazione grigio-argentato.
Proprio dall’ attenta selezione dei materiali e dalle tecniche di fabbricazione accurate, nascono infissi che definiscono la struttura di edifici considerati vere e proprie opere d’arte come la Chapel di Auerberg realizzata su un progetto di Michele De Lucchi, o le strutture in mogano delle Gallerie d’Arte di Palazzo Anguissola, in collaborazione con lo stesso architetto e molti altri infissi appartenenti a stabili pubblici e privati di altissimo livello, per i quali Capoferri è stata ingaggiata direttamente da alcuni tra i più celebri architetti della scena internazionale
SERRAMENTI E INFISSI IN LEGNO
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri