Contattaci
Proteggere casa con vetri antisfondamento e inferriate è una soluzione per garantire la sicurezza dei beni contenuti nell’abitazione e di chi vi vive.
I sistemi d’allarme sono ottimi deterrenti capaci di mettere in fuga i ladri, ma, se sapientemente manomessi, possono rappresentare un ostacolo superabile e non proteggere in modo adeguato. Al contrario, inferriate e vetri antisfondamento riescono ad eliminare completamente il rischio di effrazione o almeno a ritardarlo, tanto quanto basta perché lo scassinatore venga scoperto.
I furti in appartamenti e ville sono numerosi, con picchi in alcuni periodi dell’anno, legati a quando ci assentiamo più a lungo da casa. Si parla di oltre 500 furti al giorno, con incidenza maggiore in alcune aree geografiche.
Di questi, circa l’80% avviene mediante effrazione a danno di porte e finestre. Il ladro riesce ad infilarsi in casa sfondando il vetro o scassinando l’anta, depredandoci dei nostri beni e anche delle nostre sicurezze.
Se vogliamo quindi goderci in serenità una cena fuori con gli amici o la nostra vacanza, dobbiamo proteggere il luogo in cui viviamo con soluzioni efficaci come inferriate e vetri antisfondamento.
I vetri antisfondamento sono una soluzione consolidata e sempre più perfezionata per impedire agli scassinatori di introdursi dentro casa.
È provato che un abile ladro è in grado di manomettere anche la più complessa delle serrature. Se non fosse così, non avverrebbero i furti nei caveau. Quando parliamo di sicurezza domestica, però, il tema si fa più delicato, perché la ricerca della protezione in casa non coinvolge solo un aspetto economico, ma anche psicologico. Vogliamo essere certi di vivere in un luogo protetto, in nostra presenza e in nostra assenza.
Poiché, come abbiamo detto, non esiste una serratura tanto complessa da far arrendere un buon scassinatore, dobbiamo aumentare le difficoltà che troverà sulla sua strada.
I vetri antisfondamento rappresentano proprio uno di questi ostacoli. La lastra di questi vetri ha proprietà di resistenza non comuni e il numero e lo spessore delle lastre montate danno origine a vetri classificabili in diversi gradi di protezione.
Tra i vetri antisfondamento, il vetro stratificato è sicuramente il più performante. È composto da più lastre tenute insieme da più pellicole. In caso di tentativo di sfondamento, le lastre restano compatte, presentando solo venature. Proprio il processo di stratificazione determina l’ottima resistenza all’urto e ne fa una soluzione ottimale non solo contro ladri e malfattori, ma anche per la sicurezza domestica. In base alla stratificazione, infatti, questo tipo di vetro si classifica in:
Il più sottile non basterà a proteggerci da furti e aggressioni, ma è sufficiente ad impedire che dal vetro rotto si stacchino schegge.
Scegliere le inferriate per la sicurezza della tua casa è un passo importante.
Alcune abitazioni hanno bisogno di maggiore protezione rispetto alle altre. Diversi sono i motivi che rendono una casa vulnerabile, tra cui l’aspetto lussuoso, la posizione isolata o a un piano basso e molte altre variabili che potrebbero rendere la dimora più invitante agli occhi dei ladri.
Fatto sta che in alcuni casi i soli vetri antisfondamento non fanno sentire sereni i proprietari dell’abitazione, che richiedono una barriera visibile, efficace e capace di dissuadere fin da principio lo scassinatore.
Le inferriate assolvono pienamente a questo ruolo e, se un tempo trasformavano visivamente la casa in una sorta di prigione, oggi possono avere un’estetica molto più fine, integrata con l’edificio e in alcuno casi riescono addirittura a impreziosire la facciata.
Inferriate sapientemente realizzate coniugano sicurezza e design, senza privare di senso di libertà chi abita la casa.
Esistono infatti inferriate fisse e altre apribili, capaci di garantire comunque un alto livello di sicurezza.
Le prime, infatti, altamente protettive per gli ambienti interni, possono risultare oppressive per gli inquilini. Generalmente in ambito domestico sono destinate solo a una o più finestre ritenute molto vulnerabili.
Le inferriate apribili, invece, permettono di vivere il serramento come una normale finestra. La si può aprire completamente, ci si può affacciare e godere della piena libertà quando siamo in casa o, per lo meno, quando siamo nella stanza in cui decidiamo di tenere aperto.
Chiaramente le inferriate apribili hanno un punto debole, la serratura, ma sono la soluzione più indicata per conciliare sicurezza e vivibilità.
Una caratteristica imprescindibile per l’armonia in facciata, il comfort domestico e la sicurezza è che grate e inferriate siano progettate e realizzate su misura e siano in linea col livello di rischio.
In base ad esso possono essere necessarie:
Le grate di sicurezza sono le più comuni per prevenire le intrusioni in appartamento, rappresentando un ostacolo fisico impegnativo per i malfattori. Nella soluzione apribile possono avere il doppio snodo per facilitare l’apertura verso interno ed esterno oppure a scomparsa, per un minimo ingombro.
Le inferriate blindate costituiscono un livello di protezione superiore. Impareggiabili nella loro robustezza, rispettano i più alti standard di sicurezza.
Cercare la migliore soluzione per proteggere casa significa affidarsi a figure competenti in grado di trasformare le tue preoccupazioni in punti di forza.
La percezione della vulnerabilità domestica è un’emozione che interessa una vasta porzione di popolazione e, come i fatti di cronaca dimostrano, è una preoccupazione del tutto fondata.
Così, per vivere la casa con serenità, è importante scegliere una soluzione che ci permetta di proteggere i nostri spazi privati e al contempo ci faccia sentire a nostro agio.
Perciò è fondamentale che vetri antisfondamento, grate o inferriate ottemperino perfettamente alla loro funzione primaria, ovvero proteggere la casa, e rispettino l’estetica globale dell’edificio e dell’appartamento in cui sono installati.
A questo serve una buona progettazione fatta di:
Architetto e progettista di infissi devono unire le competenze per creare un prodotto su misura, che soddisfi il cliente sotto ogni punto di vista.
Devono saper proporre una soluzione compatibile con lo stile dell’abitazione, con le abitudini degli inquilini e soprattutto col livello di vulnerabilità del luogo.
La grande abilità sta nel fare tutto questo dimostrando al committente che sicurezza ed estetica possono convivere, stupendo con idee, materiali e prodotti in grado di impreziosire facciata e interni.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri