Home / Progetti / Culturali e religiosi / Aishti foundtion and store department, beirut libano, adjaye associate
A metà strada tra tempio della moda e galleria di arte contemporanea, la Aïshti Foundation sorge a Jal El Dib, nei pressi di Beirut, e si configura come un nuovo concetto capace di fondere in un solo ambiente arte contemporanea, spettacoli, spazi commerciali, bar e ristoranti. A firmare il progetto è lo studio dell’architetto inglese David Adjaye che ha chiesto a Capoferri di realizzare tutti i rivestimenti interni disegnando speciali pannelli in acciaio inox lucido, ottenuti mediante il taglio laser delle lamiere su disegno dell’architetto. La difficoltà maggiore era costituita dall’esigenza di realizzare lamiere alte anche 6 metri con una struttura esile e poco visibile. Sono inoltre state realizzate tutte le balaustre in vetro, le porte scorrevoli in acciaio inox e i rivestimenti, anch’essi in acciaio inox nero lucido a specchio. Oltre alla galleria commerciale, l’edificio ospita la Fondazione e la Collezione d’Arte di Salamé che ad oggi conta 2.000 opere di artisti come Christopher Wool, Gerhard Richter, Franz West, Richard Prince, Wade Guyton, Danh Vo e Carol Bove. Ma sarà anche spazio espositivo per opere d’arte contemporanea internazionale e opere eseguite da giovani libanesi.
PROGETTO:
Adjaye Associate
CLIENTE:
Aishti Foundation
LUOGO:
Beirut, Libano
ANNO:
2014-2015
NOTE:
Pannelli decorativi fissi e scorrevoli in acciaio inox AISI 316 lucido tagliati a laser. Rivestimenti per scale mobili in decorativi in acciaio inox AISI 316 lucido.
OTHER PROJECTS
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sul mondo Capoferri